!
You are using a non-supported browser
Your browser version is not optimised for Toluna, we recommend that you install the latest version
Upgrade

anambriste85
prima bisogna vedere come è e come non è, quindi non lo comprerei e non lo regalerei. Ma il primo, è molto bello, (esiste in realtà anche una seconda parte), e "storie della buona notte per bambine ribelli", ce l'hanno i miei nipoti, ed è molto bello, anche se poco adatto a bambini di 6-7 anni. E' uno dei pochi libri che mi permetto realmente di consigliare. Ogni pagina, c'è l'immagine e descrizione di chi è e cosa ha fatto la donna ritratta. Sono tutte donne, appartenenti a diversi ambiti lavorativi, scrittrici, scienziate, politiche, astronauta, musiciste, ecc.... Che per i loro tempi ed epoche, (anche dei giorni nostri non solo donne del passato), sono state pioniere dei rispettivi campi, o hanno contribuito in qualche modo, come michelle obama, (sua la politica degli snack salutari nelle scuole statunitensi). Oppure donne che vivono in una cultura da sub medioevo, ( come la chiamo io), come Sonita Alizadeh, rapper/trapper, i cui genitori volevano a tutti i costi maritare, per poter pagare poi la sposa anche al fratello. Marcherita Hack, Rita levi montalcini, sportive come fiona may. E' veramente un bel libro realizzato pensando ai bambini, ma è molto più per adulti. Tanto è vero che in turchia il libro è stato vietato, "I 100 racconti illustrati, ideati da Elena Favilli e Francesca Cavallo, due italiane emigrate in California, pubblicati nel 2006 grazie a un crowdfunding, sono stati ritenuti dall'ente governativo per la protezione dei minori dalle pubblicazioni oscene "materiale pornografico". Per questa ragione ne ha vietato la vendita ai minori, perché il libro, tradotto in ben 48 lingue tra cui, appunto, il turco, "può avere un’influenza dannosa sulle menti" dei giovani e delle giovani.
exidor
Non ho figli, nipoti, ecc. cui regalarlo. Semmai dovessi regalare un libro opterei per l'ultimo di Verdone in edizione hardcover.
anacleto_78
Lo comprerei e lo leggerei per capire come l'autrice porge l'argomento. Se lo trovassi fatto bene e utile lo regalerei sicuramente. La mia amatissima nipotina (figlia di mia sorella) sta per entrare nella pubertà, comincia a fare domande, ed è importante fornire le informazioni nel modo giusto.
M4402091j44
Votato "Non lo comprerei" perché' se fossi mamma ( non lo sono) ritengo dover essere in grado di costruire con mia figlia un rapporto di fiducia e dialogo, cosi' da darle io le spiegazioni e soprattutto le armi per affrontare (con me se vorra' o da sola se avra' un carattere forte) le sue problematiche adolescenziali.You’re almost there
In order to create content on the community
Verify your Email / resend
No thanks, I’m just looking
Your Facebook token has expired, you need to reconnect your Toluna account with Facebook or disconnect the two accounts for now.
Log in to Toluna or
Facebook Login
Facebook Connect(Not me)
Please enter correct Toluna credentials.
We have disabled our Facebook login process. Please enter your Facebook email to receive a password creation link.
Please enter a valid Email
C7891693t
Lo prenderei in considerazione,se la parola ribelle può riferirsi ad una condizione che attraversano gli adolescenti, dove reagiscono a quello che a loro non va e prendono coscienza del cambio del loro corpo; Se contenesse incitazioni alla ribellione a qualunque costo sarebbe diseducativo e quindi No.